intergas autunno 2013
Questo il PROGRAMMA:
10.30-11.00 Dalla Pedagogia della Terra: la Patata Etica Locale si racconta
11-12: sono previsti due momenti, un tavolo di lavoro e un laboratorio per i bambini
Nel Tavolo di lavoro ci confronteremmo sulle potenzialità e problematiche relative alla distribuzione dei prodotti dei piccoli produttori agricoli delle nostre zone e le possibili sinergie con le piattaforme di distribuzione locali (es. la Coop. dei GAS Aequos).Nel laboratorio per bambini guidato da Salvatore verranno fatti degli gnocchi superlativi per il pranzo insieme
Sono ben accette mamme che oltre che guardare i propri pargoli danno un’occhiata anche agli altri
Segnalate l’eventuale disponibilità a raimondi.b@gmail.com
12.30-13.30: Pranzo condiviso
Portate cibi autoprodotti e bevande, anche se non mancheranno alcuni piatti a base di patate etiche e locali cucinati da Salvatore…ricordatevi di portare le vostre stoviglie e posate da casa.
14.00 AMMAZZA-GAS momento a sorpresa per promuovere la conoscenza dei GAS e dei loro progetti in circolo 
14.30-15.30 Ci sarà la possibilità di capire le caratteristiche tecniche di:
– bici elettriche;
– auto elettriche;
– contratti energia con Trenta SpA.
17.30-18.00 Tutti a casa 
Inoltre per tutta la giornata:
– sarà possibile fare prove di bici elettriche e iscriversi a un gruppo di acquisto di kit che sta partendo a cura dei GreenGo Bikes, attivare direttamente contratti energia con Trenta e informarsi ed aderire al terzo ordine collettivo di auto ibride (GAI3) promosso dal Gruppo di Acquisto Ibrido;
– saranno presenti produttori vari (piccoli produttori agricoli, tessile, scarpe, ….), uno spazio espositivo sui detersivi promosso da alcuni GAS, un “EquoBotteghe point” dove sarà possibile fare gemellaggi GAS-botteghe, laboratori per i bimbi …
– sarà presente lo stand di Altreconomia con la possibilità di acquistare il recentissimo volume UN’ECONOMIA NUOVA, DAI GAS ALLA ZETA e molti dei titoli presenti nel catalogo della Casa Editrice, nonchè abbonarsi al mensile. Per info e prenotazioni dei volumi (entro lunedì 30 settembre) scrivere a sara@altreconomia.it
– sarà possibile effettuare baratti. Abbiamo pensato di limitarci a piccoli elettrodomestici e prodotti di elettronica, giusto per rimanere in tema energia, secondo le indicazioni di www.coseinutili.it
Vi va di aiutarci a gestire il baratto? Segnalate la vostra disponibilità a: raimondi.b@gmail.com
Segnate la data in agenda, comunicateci vostre disponibilità per laboratorio gnocchi e baratto (raimondib@gmail.com) e diffondete invito e locandine! VI ASPETTIAMO!
Un GRAZIE a tutti coloro che hanno partecipato con idee e disponibilità nel team organizzatore, che animeranno i vari momenti, a coloro che verranno ad esporre, al Coordinamento Botteghe che si occuperà di The, Tisane e Biscotti, Altreconomia, i Missionari Comboniani che ci ospitano, e a tutti quelli che ci stiamo dimenticando :)))